Tipologie centroCentro di formazione professionale Centro Linguistico Istituto di alta formazione artistica e musicale Università
Aree formativeArea umanistica Cinema, musica e spettacolo Fotografia Grafica e design Lingue Management Marketing e comunicazione Moda
ServiziCorsi aziendali Corsi per apprendisti Corsi per disoccupati Corsi per occupati Corsi per stranieri
Tipologie corsiFormazione/aggiornamento professionale Laurea Master/Post Laurea Per aziende Qualificazione/specializzazione professionale Tempo libero
Pagamenti accettatiCorsi rateizzabili
Modalità svolgimentoA distanza/online In aula/di presenza
Descrizione
Lo IAC, Istituto Armando Curcio, è un Istituto di Alta Formazione, specializzato nelle aree della comunicazione visiva e del Design Editoriale.
L'Istituto Armando Curcio viene istituito nel dicembre del 2014 grazie alla felice intuizione di Cristina Siciliano, Vicepresidente del Gruppo Editoriale Armando Curcio S.p.a.. Esso nasce per sviluppare e promuovere l'eccellenza nell'ambito dell'Alta Formazione, attraverso il progetto di un'offerta didattica originale per ampiezza e profondità, erogata da docenti universitari e da massimi esperti a livello nazionale e internazionale, riconosciuti nel proprio ambito professionale. L'offerta formativa è rivolta a un'audience di diplomati e studenti universitari con lo scopo di strutturarne sia lo sviluppo personale e professionale che un proprio, efficace e duraturo posizionamento nel mercato del lavoro; a laureati, manager, professionisti e imprenditori al fine di perfezionare o integrare i loro percorsi e obiettivi professionali. Essa è strutturata in percorsi formativi di tipo accademico e non, offerti sotto forma di Executive Master, Master, Corsi di Alta Specializzazione e Corsi Professionali. L'Istituto Armando Curcio è molto di più di un sistema formativo: è sia un ente accademico, che un laboratorio di intelligenze (docenti, studenti e aziende partner collegate) in continua evoluzione, capace di pensare e di formare "intelligenze creative e innovative" nei settori dell'editoria, della comunicazione (media, design, graphic design) e che nasce dall'urgenza sociale, oggi, di offrire un'altissima qualità, sia teorica che applicativa, alle figure professionali richieste dal mercato del lavoro nazionale ed internazionale.