Sede del master: Milano
Data: dal 30 settembre al 05 ottotobre 2013
Durata: videolezioni propedeutiche + 48 ore di lezioni teorico-pratiche + 10 giorni di project work + Possibilità di stage nella propria provincia di residenza
Numero massimo di partecipanti: 20
Scadenza iscrizioni: al raggiungimento del numero massimo di partecipanti
Il Designer d'interni è una figura poliedrica e ricettiva, sempre aggiornata sulle nuove soluzioni d'arredo, attenta alle tendenze di mercato.
Le competenze acquisite durante il master permettono di esercitare questa professione con successo inserendosi nel mondo produttivo come liberi professionisti o all'interno dell'industria del mobile d'arredamento, studi di design, studi di architettura, aziende e negozi di arredamento.
Obiettivi
L'obiettivo del master in Designer d'interni è quello di formare un professionista specializzato che sia in grado di progettare l'architettura interna degli spazi abitativi e gli elementi d'arredo, utilizzando appositi software grafici.
Programma didattico
PROGETTAZIONE DEGLI AMBIENTI
Progettazione degli spazi
L’arredamento dei singoli ambienti (ingresso, soggiorno, cucina, bagno, zona letto, etc.)
Ambienti particolari (mansarde, taverne, giardini e terrazze, etc.)
Sfruttamento degli spazi nei piccoli ambienti
Accostamento degli stili
Psicologia del colore
La normativa
SPAZI ESPOSITIVI E COMMERCIALI
IMPIANTI E PROBLEMATICHE
Impianto termo – idrici ed elettrici da un punto di vista architettonico e scenografico
Cenni di illuminotecnica: - La luce - Le principali sorgenti luminose artificiali – caratteristiche fisiche, luminose, elettriche.. - Gli apparecchi di illuminazione – Componenti ed accessori
MATERIALI E COMPLEMENTI
Complementi d’arredo fissi e mobili
Pavimenti e rivestimenti
Intonaci e tinteggiature
La scelta del materiale in fase di progetto: principali criteri di selezione
Materiali e materiali compositi e il loro utilizzo
I metalli - I Ceramici tradizionali ed innovativi -Il vetro - Il legno - Le materie plastiche
ELEMENTI DI BIOARCHITETTURA
SOFTWARE DI PROGETTAZIONE
ARCHICAD
AUTOCAD 2013
3DS MAX 2013
V-RAY for 3ds max
Cenni sull'utilizzo dei software Adobe per la Presentazione del progetto: Photoshop, Illustrator, After Effects o Premiere
VIDEOCURRICULUM
Destinatari
Tutti coloro che intendono avvicinarsi alla professione di Designer d'interni con competenza e professionalità.
Prove di selezione
Test motivazionale e psico-attitudinale.
Certificazioni
Attestato privato di frequenza al master in Designer d'interni
Attestato privato di project work
Agevolazioni agli iscritti
Possibilità di alloggio in strutture convenzionate
Finanziamento della quota di iscrizione
Divulgazione dei curricula dei nostri allievi presso tutte le aziende del settore