Requisiti - Conoscenza base della lingua inglese
- Interesse per le tecnologie
- Attitudine al lavoro di gruppo
- Capacità di prendere iniziative proprie
- Età: 18-22 anni
- Titolo di studio: diploma di maturità, conseguito o da conseguire entro luglio 2011, preferibilmente presso Istituto Tecnico Industriale con specializzazioni in Informatica, Elettronica, Telecomunicazioni
- Disponibilità a tempo pieno: corso residenziale sul modello dei College anglosassoni)
Fascia orariaTutto il giorno
Prepara perHa l'obiettivo di formare e inserire in azienda giovani esperti in gestione di sistemi integrati informatici e di telecomunicazioni, con particolare attenzione alla sicurezza.
Numero posti30
StageSi
Descrizione stageLa didattica prevede una serie di moduli di natura tecnica ed economica necessari alla formazione di una figura professionale pronta per essere inserita nel mondo del lavoro. Per gli studenti anche uno stage all’estero di un mese per migliorare la conoscenza della lingua inglese con certificazione finale, certificazioni industriali nel settore ICT e, a completamento del corso, uno stage in azienda di 4 mesi.
Sbocchi professionaliLa collaborazione con le aziende, che partecipano attivamente sia durante la didattica che durante la progettazione del corso, lo rende fortemente qualificante sia sul piano tecnologico che su quello dei contenuti, permettendo così un rapido e qualificato inserimento nel mondo del lavoro con un placement prossimo al 100% a soli pochi mesi dalla fine dei corsi.
Borsa di studioSono disponibili Borse di Studio
Certificato/attestatoCISCO: CCNA, CCNA SECURITY ORACLE: SOLARIS LINUX: LPIC (LINUX PROFESSIONAL INSTITUTE CERTIFICATION) TIE (Test of Interactive English) Laurea triennale in Ingegneria Informatica
IT Systems Architect è l'evoluzione del corso Telecommunication Manager giunto alla X edizione. È rivolto a neo-diplomati e finanziato da borse di studio delle aziende del Consorzio ELIS. Ha l'obiettivo di formare e inserire in azienda giovani esperti in gestione di sistemi integrati informatici e di telecomunicazioni, con particolare attenzione alla sicurezza.
La didattica è estesa oltre il periodo del corso in ELIS, da ottobre 2013 a luglio 2015 e prevede
2 anni in ELIS (15 mesi in aula, 4 mesi di stage in azienda, 1 mese di stage all’estero) con iscrizione all’Università
2 anni lavorando in azienda e studiando per concludere la laurea triennale in Ingegneria Informatica.
Competenze Tecniche
Reti di telecomunicazioni (CISCO)
Network Security (CISCO)
Virtualizzazione e paravirtualizzazione
Sistemi Operativi (LINUX, ORACLE)
Linguaggio PHP
Programmazione a oggetti JAVA
Programmazione e Gestione DATABASE
Competenze Trasversali
Inglese
Public Speaking
Project Management
Time Management
Moduli Business
Fondamenti di Business
Fondamenti di Organizzazione Aziendale
Fondamenti di Strumenti economici
Completano il percorso didattico testimonianze di manager e professionisti su tematiche inerenti le nuove tecnologie, sistemi di security, virtualizzazioni dei sistemi.