DURATA
8 giorni
articolato in tre moduli frequentabili anche singolarmente
PERIODI DI SVOLGIMENTO
4-5-6-7-8 novembre 2013
2-3-4 dicembre 2013
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: euro 1.500,00 + IVA 21% (la quota è esente da IVA se corrisposta da Enti pubblici)
I partecipanti a titolo personale possono effettuare il pagamento versando metà della quota all'inizio del master e metà entro il termine del master.
RELATORI
Dott. Eugenio MELE
Consigliere di Stato
Dott. Giacomo AREZZO di TRIFILETTI
già Dirigente ispettore del Ministero Beni e Attività culturali
Avv. Riccardo RANDISI
Direttore Dipartimento Acquisizione Beni e Servizi E.S.T.A.V. Sud Est (Servizio Sanitario Regione Toscana)
La redazione degli atti amministrativi è da sempre un compito delicato e complesso, dal momento che questa funzione fonde in un momento coerente discussioni, interrogazioni e opinioni varie in documenti coerenti e univoci.
Il master vuole essere un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono apprendere o migliorare: le tecniche che poi servono per rappresentare la volontà dell’organo collegiale oppure quella di chi assume decisioni; le modalità con cui si acquisiscono conoscenze necessarie per amministrare o migliorare l’amministrazione.
L’iniziativa è divisa in tre moduli: il primo inerisce alla redazione degli atti e provvedimenti amministrativi; il secondo riguarda più in particolare la verbalizzazione delle decisioni degli organi collegiali, la cui qualità costituisce elemento indefettibile per assumere decisioni appropriate nei singoli casi in cui queste ultime sono collegate alle verifiche indirette della Pubblica Amministrazione; il terzo esamina in particolare le tecniche di redazione degli atti di gara per l’acquisizione di beni e servizi.
PROGRAMMA
1° modulo (A121):
4-5-6 novembre 2013
Istruttoria, tecniche di redazione ed emanazione degli atti amministrativi
2° modulo (A037):
7-8 novembre 2013
Tecniche di verbalizzazione e formalizzazione delle decisioni negli organi collegiali
3° modulo (C190):
2-3-4 dicembre 2013
La redazione degli atti di gara
VALUTAZIONE FINALE
A richiesta dei partecipanti sarà rilasciato il titolo di Master con valutazione finale espressa in sessantesimi a chi:
• abbia frequentato l’intero Master
• affronti gli argomenti trattati in una prova finale
Dove e quando
MASTER IN TECNICHE DI REDAZIONE DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI