Note sulle iscrizioniL'iscrizione al corso si effettua direttamente presso la segreteria didattica della scuola, compilando l'apposita documentazione e il modello di ammissione.
Requisiti Corso Computer Base. L'ammissione al corso sarà valutata a seguito di colloquio motivazionale e di orientamento durante il quale verranno analizzati gli obiettivi del corso, il piano studi e la metodologia didattica.
Prepara perFormare approfonditamente l'allievo sulla logica di funzionamento dell'applicativo e degli strumenti necessari per la realizzazione, in autonomia, di progetti fotorealistici.
Sbocchi professionaliStudi di progettazione, studi di grafica, libera professione.
Il corso Maxwell Render è rivolto sia a professionisti del settore del disegno e del rendering, che a semplici appassionati che desiderano entrare in contatto con uno strumento ideale per realizzare rendering fotorealistici grazie ad una tecnologia unica nel settore.
La peculiarità di tale software è legata ai suoi algoritmi di global illumination (G.I.) che sono direttamente collegati ad un simulatore di una fotocamera. Ciò si traduce in un sistema che permette di “operare” sulla scena come se si disponesse di una fotocamera virtuale, e quindi l’attività dell'operatore diventa estremamente più agevole in quanto non è necessario agire in modo astratto sui parametri di illuminazione, come è di solito per sistemi di rendering tradizionali (scanline e raytracing), ma simulando le operazioni classiche che si effettuano durante la realizzazione di una fotografia
L'obiettivo del corso Maxwell Render e' formare approfonditamente l'allievo sulla logica di funzionamento dell'applicativo e degli strumenti necessari per la realizzazione, in autonomia, di progetti fotorealistici..
Le continue esercitazioni pratiche e le simulazioni in aula consentiranno un piu' facile ed immediato apprendimento.
Programma del Corso
Installazione del Programma
Concetti basilari sulla fisica della luce e dei materiali
Brevi nozioni di fotografia e di illuminazione di ambienti interni ed esterni
Simulazione della luce deie colori e dei materiali in Maxwell Render
Utilizzo di Maxwell Render attraverso plugin nei programmi di modellazione più diffusi
Utilizzo di Maxwell Render attraverso i formati grafici standard
Maxwell Studio
Interoperabilità tra Windows OSx e Linux
Multilight System e Color Multilight
Simulens, IES e EULUMDAT
MXI cooperative
Sub Surface Scattering e ThinSSS
Network Render
Personalizzazione dell'Ambiente di Lavoro
Materiale didattico
All'inizio del percorso formativo, a ogni corsista verrà fornito il seguente materiale didattico:
Manuale del Corso Maxwell Render
Blocco-Notes
Materiale di cancelleria
Distribuzione ore
I corsi formativi Punto Net sono strutturati in modo da alternare momenti di apprendimento teorico ad attività pratiche.
teoria 30%
pratica 70%
Dove e quando
Corso Maxwell Render anche a distanza (FAD)
Monteforte Irpino
(AV) -
DISPONIBILE IN TUTTA ITALIA - PER CONOSCERE IL LUOGO DI SVOLGIMENTO NELLA TUA CITTA' CONTATTACI