Topcorsi.it trova il corso adatto a te

Warning: in_array() expects parameter 2 to be array, null given in /var/www/html/components/com_community/views/tcview.php on line 346

Corso Pratico Paghe e Contributi Piacenza

Corso Pratico Paghe e Contributi
Cerca corsi simili a questo
Tipologia
Corso di formazione professionale
Modalità
In aula/di presenza
Non hai trovato
il corso
che cercavi?
Ricevi nuovi
corsi via email
Trova
corsi
Luogo di svolgimento

Piacenza

Per il prezzo contattare il centro
Richiedi informazioni
Richiedi informazioni
Vedi telefono
Vedi telefono
Codice PC_CES
Tipologia Corso di formazione professionale
Luogo di svolgimento Piacenza
Durata 30 Ore
Modalità In aula/di presenza
Note sulle iscrizioni Il corso è a numero chiuso
Fascia oraria Sera
Rivolto a Amministratori e Titolari, Responsabili e Personale Amministrativo, Tirocinanti in Studi Professionali, Neodiplomati Scuole Commerciali, Giovani in cerca di lavoro Qualificato.
Prepara per Per raccogliere tutti gli elementi utili finalizzati a un inserimento lavorativo, nella prospettiva di svolgere una funzione di supporto all'interno dell'area risorse umane di un'azienda e/o di un ufficio di consulenza del lavoro.
Note sul pagamento Possibilità di pagamento dilazionato
Requisiti di scolarità Nessuno
Obbligo di frequenza Si
Rilascia Attestato di frequenza
Programma
PROGRAMMA Analitico

MODULO 1
Compilazione della Busta Paga (15 ore):
Introduzione alla Contabilità ed Obblighi contabili: Fonti del diritto del lavoro - Cenni sulla nozione di lavoro subordinato; differenze rispetto al lavoro autonomo/assimilato
Il rapporto di lavoro: Contratto a tempo indeterminato, determinato, lavoro a tempo parziale (orizzontale, verticale, ciclico), apprendistato - Periodo di prova, inquadramento, mansioni, qualifiche e categorie - Lavoro a chiamata, job sharing - Orario di lavoro
Retribuzione e suoi elementi: Origine, natura e incidenza della Contrattazione collettiva nazionale, aziendale e individuale - Paga base e/o minimo contrattuale - Gli scatti di anzianità - L'indennità di funzione - L'assimilazione delle basi imponibili: la determinazione del reddito di lavoro dipendente ai fini dell'applicazione di tasse e contributi - Gli elementi variabili della retribuzione: il superminimo assorbibile e non assorbibile, orario di lavoro, lavoro straordinario e lavoro notturno, lavoro festivo, lavoro a turni, festività, ferie e permessi - Trasferte, benefit e rimborsi spese in busta paga - ESERCITAZIONI PRATICHE
Il trattamento di fine lavoro: calcolo dell'IRPEF sul TFR e dell'imposta sostitutiva sulla rivalutazione ISTAT - ESERCITAZIONI PRATICHE
Imponibile contributivo e contribuzione obbligatoria: La contribuzione e i rapporti con l'INPS - I principi della contribuzione obbligatoira - Le voci assoggettabili - Settori di inquadramento ed aliquote contributive - Il flusso mensile UNIEMENS: casi concreti - Le assenze per malattia, maternità, malattia professionale, congedo matrimoniale, congedo parentale, altre assenze personali - ESERCITAZIONI PRATICHE
Le principali agevolazioni contributive: Lavoratori in mobilità - Disoccupati di lunga durata

MODULO 2
Rapporto con gli Enti Previdenziali e Adempimenti Obbligatori(15 ore):
Enti Previdenziali: INPS e INAIL, utilizzo delle procedure telematiche e casi più ricorrenti - La comunicazione preventiva per le assunzioni (UNILAV) - Libri obbligatori e documenti di lavoro - Libro unico del Lavoro (registro infortuni)
I rapporti con l’erario e con l’agenzia delle entrate: La tassazione: approfondimenti sulla tassazione ordinaria (scaglioni di reddito ed aliquote fiscali) - Le detrazioni di imposta - La tassazione separata - Il conguaglio contributivo e fiscale - Il trattamento di fine lavoro (il calcolo della tassazione) - Addizionali regionali e comunali
I rapporti con l’INAIL: Le basi di calcolo del premio - La notifica del tasso applicato - Adempimenti, modalità e termini per il pagamento del premio: i moduli di dichiarazione delle retribuzioni, calcolo del premio ordinario, aritigiani e premio supplementari, pagamenti e compensazioni con F24, servizi telematici per l'Autoliquidazione - ESERCITAZIONI PRATICHE
Gli adempimenti di fine anno: Il modello CUD, termini e modalità di presentazione, modalità di compilazione, parte fiscale e parte previdenziale
Il Modello 770: Presentazione e compilazione - Soggetti obbligati e termini di presentazione - Trasmissione telematica e documentazione da rilasciare al contribuente - Redditi di lavoro dipendente e autonomo - Ritenute fiscali, addizionali regionali e comunali - Dati previdenziali e assitenziali - ESERCITAZIONI PRATICHE


Dove e quando
Corso Pratico Paghe e Contributi
home-icon Piacenza (PC) - Piacenza
calendar-icon
Per le date contattare il centro

Iscrizioni chiuse
Iscrizioni aperte
Questo corso viene proposto da:
Non hai trovato il corso che cercavi?