Il salumiere vende prodotti alimentari genuini e freschi quali: salumi, insaccati, formaggi, ecc.. Offre quindi un servizio accurato alla clientela consigliando in modo appropriato le varie pietanze per offrire pranzi e cene impeccabili. Dunque non è il semplice taglio del salume, ma si occupa dell’esposizione in vetrina fino al disossamento dei miglio prosciutti nazionali e non.
Nel momento dell’acquisto, oltre a consigliare e stimolare i clienti fornendo tutte le indicazioni necessarie sulla qualità e sulle caratteristiche dei prodotti in vendita, cura gli spazi espositivi all’interno del locale e di vetrina.
E’ lo specialista che prepara elaborati gastronomici pronti per il consumo quali prodotti tipici a base di salumi, dessert, antipasti, specialità gastronomiche, utilizzando il proprio senso estetico nella composizione del piatto per aumentarne l’appetibilità. Oltre all’esercizio dell’attività in proprio, il salumiere può trovare occupazione anche come dipendente presso rosticcerie, ristoranti, tavole calde e fredde, alberghi, self-service ecc..
Noi di Scuole delle Professioni abbiamo preparato per te un corso per diventare un esperto salumiere. Che aspetti? Fai del tuo sogno nel cassetto la tua professione. Contatta Scuole delle Professioni gratuitamente oggi stesso!