• Definizione e ruolo della figura del wedding planner (wp)
• Analisi del processo di avvio dell’attività: il periodo di start-up
imprenditoriale, l’inserimento online e lo sviluppo operativo
• Analisi economica e finanziaria dell’attività del wp
• Analisi del cliente attraverso strumenti di marketing
• Le dinamiche cliente/wp: conoscenza, rapporto, contrattualistica
• Analisi della figura professionale del fornitore e triangolazione cliente/wp/fornitore
• Tipologie di cerimonie: religiosa, civile, simbolica
• La scelta della location
• Catering o Ristorazione
• Studio della fase di progettazione dell’allestimento per le nozze
• I fornitori
• Il Galateo e l’arte del ricevere
• Il Budget di spesa
• Simulazioni del briefing iniziale con la coppia
• Workshop sulla preparazione del preventivo, del wedding project, timing e delle dinamiche logistiche.