Topcorsi.it trova il corso adatto a te

Warning: in_array() expects parameter 2 to be array, null given in /var/www/html/components/com_community/views/tcview.php on line 346

Corso: Utilizzo efficace del PC Roma

Utilizzo efficace del PC
Cerca corsi simili a questo
Tipologia
Laboratorio
Modalità
In aula/di presenza
Non hai trovato
il corso
che cercavi?
Ricevi nuovi
corsi via email
Trova
corsi
Luogo di svolgimento

Roma

700 € + IVA
Richiedi informazioni
Richiedi informazioni
Vedi telefono
Vedi telefono
Codice E336
Tipologia Laboratorio
Luogo di svolgimento Roma
Durata 4 Giorni
Modalità In aula/di presenza
Note sulle iscrizioni Per l’adesione al corso è necessario l'invio della scheda di iscrizione che può essere effettuato con fax al 06.49384866 o 06.44704462, o online sul sito www.ceida.com; il tutto, entro 4 giorni dalla data d'inizio del corso. Per altre informazioni contat
Requisiti Conoscenza elementi base di informatica e di Windows Xp/Vista/Seven.
Fascia oraria Mattino
Prepara per Acquisizione delle competenze da parte dei partecipanti delle tecniche più efficaci nell’utilizzo del computer quale strumento di lavoro per elaborare informazioni utili nell’ambito lavorativo utilizzando l’integrazione basilare del pacchetto Office.
Note sul pagamento La quota è esente da IVA se corrisposta da Enti pubblici, e comprende il materiale didattico. Coloro che si iscrivono a titolo personale possono usufruire di un finanziamento bancario rimborsabile in 10 rate a tasso zero (TAN 0%; TAEG 0% + bollo 14,62 €).
Numero posti 15
Docenti Ing. Alberto CARLESSO - Docente MCSE (Microsoft Certified Systems Engineer)
Requisiti di scolarità Diploma di scuola secondaria di secondo grado, Laurea, Scuola media, Diploma professionale, Qualifica professionale
Obbligo di frequenza Si
Corso di formazione
continua individuale
Si
Rilascia Attestato di frequenza
Programma
Manutenzione dei PC. Scandisk, defrag, backup, comprimere i file: Winzip e Zipgenius, masterizzare, pulire il disco, installare e disinstallare un programma. Archiviazione gestione e ricerca dei file. Partizioni e buone abitudini di archiviazione dei file, uso e ottimizzazione del desktop, la struttura ad albero, utilità di Windows: lo strumento “Cerca”; perché aggiornare le definizioni dei virus: aggiornamento automatico, semiautomatico, manuale, come mettere in quarantena un file.
Word. Produzione di documenti. Immissione e modifica del testo, definizione dei formato, pagina, carattere, paragrafo, inserimento di caratteri speciali, utilizzo di modelli e stili predefiniti, copia e spostamento di porzioni dei testo nell’ambito dello stesso documento e tra documenti diversi. Gestione dei documenti. Memorizzazione e richiamo documenti, proprietà di un documento, ricerca di documenti su disco. Creazione di tabelle. Inserimento dati, formattazione celle, modifica, formule. Inserimento di grafici e immagini.
Foglio di calcolo. Operazioni di editing. Selezione, spostamento, copia, modalità di inserimento dei dati. Le principali funzioni predefinite. Funzioni matematiche, funzioni data e ora, funzioni statistiche, funzioni finanziarie, funzioni di testo, funzioni logiche, funzioni di ricerca. Gestione dei dati. Utilizzo del modulo per l’immissione dei dati, riepilogo dei dati, ordinamento standard e personalizzato, creare ed eliminare Subtotali, teoria dei database applicata ad Excel, filtrare i dati utilizzando il filtro automatico e il filtro avanzato, funzioni DB, utilizzare le strutture, creare una struttura, nascondere e visualizzare i livelli della struttura, nascondere e visualizzare i simboli, convalida dati. Importazione ed esportazione dati. Importare dati in Excel, Integrazione dati da web e inserimento tabelle Excel su Word, esportare dati da Excel su altri applicativi.
Differenze tra i diversi pacchetti Office. Individuazione delle informazioni e funzionalità nelle schede delle versioni più recenti del pacchetto Office.

Dove e quando
Utilizzo efficace del PC
home-icon Roma (RM) - via Palestro24
calendar-icon
Per le date contattare il centro

Iscrizioni chiuse
Iscrizioni aperte
Non hai trovato il corso che cercavi?