Note sulle iscrizioniPer l’adesione al master è necessario l'invio della scheda di iscrizione a mezzo fax al 06.49384866 o 06.44704462, o anche online sul sito www.ceida.com, entro 4 giorni dalla data d'inizio. Per altre informazioni contattare segreteria corsi 06.492531
Fascia orariaMattino
Rivolto aIl master risponde all’esigenza di qualificare e aggiornare in maniera specifica il personale e i responsabili delle funzioni di comunicazione e informazione nelle amministrazioni pubbliche e nelle aziende private, con particolare attenzione alla pianificazione e gestione delle attività e degli strumenti on e off line.
Prepara perOffrire conoscenze pratiche e abilità specifiche per la pianificazione della comunicazione, la gestione dei rapporti umani e della comunicazione interna, la gestione dell’ufficio stampa e dei rapporti con i media anche grazie alle nuove tecnologie, la pubblicità sui media tradizionali e nuovi, la redazione di testi on line e off line, il marketing non convenzionale, la presenza sui social media, la costruzione di discorsi e la capacità di parlare in pubblico, la gestione della comunicazione in situazione di crisi.
Tutti i moduli sono costruiti con un approccio pratico e prevedono attività in aula e laboratori.
Note sul pagamentoLa quota è esente da IVA se corrisposta da Enti pubblici, e comprende il materiale didattico e il coffee break. Per le persone fisiche è possibile il pagamento rateale in 10 rate mensili a tasso 0 con finanziamento bancario.
Certificato/attestatoSarà rilasciato il titolo di Master con valutazione finale espressa in sessantesimi a chi: abbia frequentato l’intero Master; presenti una ricerca; discuta quest’ultima, unitamente ad altri argomenti dei seminari, nel colloquio finale