Topcorsi.it trova il corso adatto a te

Warning: in_array() expects parameter 2 to be array, null given in /var/www/html/components/com_community/views/tcview.php on line 346

Master Giornalismo d'Inchiesta Roma Topcorsi Roma

Master Giornalismo d'Inchiesta
Cerca corsi simili a questo
Tipologia
Master
Modalità
In aula/di presenza
Non hai trovato
il corso
che cercavi?
Ricevi nuovi
corsi via email
Trova
corsi
Luogo di svolgimento

Roma

5.900 € + IVA
Richiedi informazioni
Richiedi informazioni
Vedi telefono
Vedi telefono
Tipologia Master
Luogo di svolgimento Roma
Durata 1008 Ore
Modalità In aula/di presenza
Note sulle iscrizioni L'accesso all'aula è subordinata al superamento di una prova di selezione
Fascia oraria Tutto il giorno, Fine settimana
Prepara per Giornalismo d'inchiesta
Giornalismo televisivo
Giornalismo Online
Regia, Uso della telecamera e Montaggio
Cronaca Giornalistica
Tecniche di scrittura giornalistica
Note sul pagamento Sono disponibili borse di studio parziali, alloggi gratuiti per i fuori sede. La quota di iscrizione è rateizzabile
Alunni per classe 20
Numero posti 20
Docenti Nicola Bonaccini, Marco Bracconi, Fabrizio Galassi, Massimo Martinelli, Mimosa Martini, Paolo Negro, Michele Ruschioni, Luciano Tancredi, SImone Toscano
Stage Si
Descrizione stage al termine del master tutti gli allievi potranno vivere un’esperienza sul campo attraverso gli stage formativi: un tirocinio formativo presso una redazione giornalistica di carta stampata, tv o web e un secondo stage presso la società di produzione di video documentari d’inchiesta Telemaco Ogni stage ha una durata di 480 ore (3 mesi).
Sbocchi professionali L'integrazione tra la didattica in aula, i laboratori e l'esperienza pratica degli stage, lo studio dell’uso della telecamera, delle tecniche di montaggio e la direzione della fotografia rendono questo percorso particolarmente adatto a tutti coloro intendano inserirsi nel campo del giornalismo e giornalismo televisivo con una specializzazione nel giornalismo d’inchiesta.
Borsa di studio Le numerose Borse di Studio a copertura parziale vengono assegnate sulla base sugli stessi criteri motivazionali e meritocratici d’ammissione ai Master, e in relazione ai punteggi ottenuti alla prova di ammissione
Certificato/attestato Attestato di Frequenza
Programma
160 ore complessive per un totale di quattro mesi così suddivisi:


• • • • • FORMAZIONE IN AULA - 7 Weekend di lezioni
All’interno del Master molte ore sono dedicate all’analisi e alla scrittura delle inchieste e ai metodi per realizzarle. Tra un fine settimana e l’altro verranno assegnati dei lavori

• • • • • LABORATORIO DI CRONACA GIORNALISTICA - 6 lunedì di Approfondimento delle tecniche di cronaca giornalistica

Per 6 lunedì sono previsti incontri con investigatori, magistrati o avvocati, e anche uscite esterne in Tribunale, in Questura, al RIS dei Carabinieri, alla Camera dei Deputati, piuttosto che nelle sedi di altre istituzioni in cui quel giorno è possibile seguire un avvenimento giornalisticamente di rilievo.
Lo scopo di queste giornate è di approfondire le relazioni con le fonti sensibili dell'informazione e le tecniche per acquisire le notizie di cronaca, anche al fine di acquisire dimestichezza con le potenziali fonti privilegiate di informazione che sono necessarie per svolgere la professione giornalistica
DOPPIO STAGE

Al termine del Master tutti gli allievi potranno vivere un’esperienza sul campo attraverso un doppio stage formativo: un tirocinio formativo presso una redazione giornalistica di carta stampata, tv o web e un secondo stage presso la società di produzione di video documentari d’inchiesta Telemaco
Ogni stage ha una durata di 480 ore (tre mesi).


• • • • • LEZIONI

7 moduli formativi articolati in weekend alternati (sabato e domenica)
Laboratori operativi (durante il corso dei weekend): Progettazione del testo giornalistico, Scrittura dell'articolo, Conduzione Televisiva, Linguaggio e stile, Scrittura per il giornalismo on line, Riprese con telecamera, Montaggio
Laboratorio di cronaca giornalistica (6 Lunedì)
Per il programma completo del Master clicca qui

• • • • • ORARI E FREQUENZA

FORMAZIONE IN AULA
FORMULA WEEKEND A WEEKEND ALTERNI
Sabato e Domenica [9:30 / 13:30 | 14:30 / 18:30]

LABORATORIO DI CRONACA GIORNALISTICA
6 Lunedì [9:30 / 13:30 | 14:30 / 18:30]

La frequenza è obbligatoria, al 70% rispetto al monte ore totale, ai fini del rilascio dell’Attestato di Specializzazione in Giornalismo d’Inchiesta.

Dove e quando
Master Giornalismo d'Inchiesta
home-icon Roma (RM) - Via Antonio Salandra 1/A
calendar-icon
Per le date contattare il centro

Iscrizioni chiuse
Iscrizioni aperte
Questo corso viene proposto da:
Non hai trovato il corso che cercavi?